Rosazza - Alpe Desate

L'alpe Desate composta da numerose baite è molto caratteristica, all'ingresso spicca una graziosa chiesetta intitolata a San Rocco che vede la sua festa il 16 di Agosto, occasione a cui la Pro Loco partecipa organizzando la "Polenta concia" nella vicina Alpe Borrione, dove i partecipanti si fermano per il pranzo nel  vasto e pianeggiante prato.

L'Alpe Desate è una delle più semplici e rapide escursioni, è accessibile a tutti, anche al turista occasionale (purché dotato di una minima attrezzatura per percorrere uno sterrato), poiché la mulattiera molto curata, è caratterizzata da una pendenza molto dolce.

Dall'Alpe Borrione con un breve spostamento seguendo il segnavia E30, prendendo a sinistra al bivio al termine della radura di Pian Maja, si può facilmente raggiungere la Cappella di San Giovannino, appena al di la del Rio Pragnetta lungo il sentiero E34.

  

  

 

 

Scarica il file GPX

Lunghezza Totale (Km): 1,71
Tempo Percorrenza Andata: 0h 44min
Tempo Percorrenza Ritorno: 0h 29min
Difficoltà: Turistico
Dislivello Salita (m): 249
Dislivello Discesa (m): 0

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.